Alimentazione e sport: un binomio inscindibile

Gennaio 12, 20220
ALIMENTAZIONE-E-SPORT-UN-BINOMIO-INSCINDIBILE-1.jpg

ALIMENTAZIONE E SPORT: UN BINOMIO INSCINDIBILE

L’alimentazione e l’attività fisica costituiscono un connubio molto stretto, sono reciprocamente interconnessi. Da un lato con una corretta alimentazione l’organismo riceve tutto ciò che necessita per lo svolgimento dell’attività fisica, dall’altro, lo svolgimento di un’attività fisica regolare, permette di raggiungere e mantenere lo stato di salute dell’organismo (e la sua composizione corporea), presupposto fondamentale per il benessere psico- fisico.

Le persone fisicamente attive (quelle che oltre alle normali attività quotidiane come camminare, cucinare, rifare il letto, lavarsi, scrivere) sono coloro che dedicano di proposito all’attività fisica un certo tempo della loro giornata. Come ogni macchina, anche l’organismo umano ha bisogno di energia per muoversi. La dieta degli sportivi, avendo quest’ultimi un maggior consumo energetico, dovrà presentare un maggior introito calorico e dovrà inoltre tenere conto dell’intensità, durata e tipo di attività fisica svolta. Importantissimo per l’elaborazione di una dieta dello sportivo sarà anche valutare l’età dell’individuo quindi se bambino, adolescente, o anziano, della sua condizione fisiologica come la menopausa o delle eventuali malattie per le quali l’attività fisica rappresenta una vera e propria terapia come nel caso del sovrappeso, dell’obesità e del diabete


Articolo scritto da:

Erika Beatrice

Biologa Nutrizionista

Tel. 06 20763754 – info@percorsomediga.it


Leave a Reply

Your email address will not be published.


Inizia la chat
Possiamo aiutarti?
Ciao!
Possiamo aiutarti?