Loredana Iandolo oggi ti parla dei benefici del consumo di frutta e verdura di stagione
I benefici del consumo di frutta e verdura di stagione. Nella salute del nostro organismo un’alimentazione sana ed equilibrata gioca un ruolo fondamentale: consumare ogni giorno frutta e verdura è fondamentale per assicurarsi una dose giornaliera di vitamine, sali minerali, antiossidanti e fibre. Questo è sicuramente risaputo, tuttavia c’è un aspetto del consumo di frutta e verdura che viene spesso sorvolato e riguarda la stagionalità dei prodotti di origine vegetale che viene consumata.
Per quale motivo è importante consumare frutta e verdura di stagione?
Diversi studi provano che frutti e verdure che sono maturati nel loro ambiente naturale possiedono una maggiore ricchezza di nutrienti rispetto a frutti e verdure maturati al di fuori del proprio ambiente naturale e del proprio periodo di maturazione (come ad esempio accade nel caso dei prodotti di serra). Non solo: il frutto o la verdura di stagione è in grado di fornirci il nutriente di cui abbiamo bisogno nella stagione più adatta. Ad esempio, gli agrumi forniscono un’importante dose di Vitamina C durante l’inverno, la stagione in cui il nostro organismo ne ha più bisogno.
Al di fuori dell’importanza di consumare frutta e verdura di stagione per il nostro organismo si aggiunge la questione ambientale: consumare la frutta e la verdura nel periodo in cui matura naturalmente è sicuramente più rispettoso nei confronti dell’ambiente, piuttosto che consumare prodotti di serra. Inoltre, le coltivazioni che seguono i tempi della natura hanno sicuramente bisogno di meno pesticidi, concimi e conservanti, difficili da eliminare dalla frutta e la verdura cresciuta fuori stagione, anche con un lavaggio accurato.
Rispettare il ciclo della natura non può che portarci vantaggi: sicuramente dal punto di vista della salute, ma anche dal punto di vista del gusto (frutta e verdura di stagione sono indubbiamente più gustosi se consumati nel periodo adatto) e dal punto di vista della spesa (sono più economici rispetto a prodotti fuori stagione).
I cibi di stagione di Ottobre
I frutti di stagione del mese di Ottobre sono le banane, i fichi d’India, i kiwi, le melagrane, le mele, i pompelmi, le pere e l’uva; per quanto riguarda la frutta secca, sono di stagione le castagne, le nocciole, le noci e gli arachidi.
Per quanto riguarda la verdura, la scelta è davvero molto ampia: rientrano nella verdura di stagione i broccoli, i cachi, le carote, la catalogna, i cavolini di Bruxelles, il cavolo, il cavolfiore, i cetrioli, le cime di rapa, i funghi, le melanzane, la menta, i porri, il sedano, i tartufi, la zucca e le zucchine.
Articolo scritto da:
Loredana Iandolo
Coordinatrice Percorso Mediga
Tel. 06 20763754
mail: info@percorsomediga.it