Dieta per dimagrire prima dell’estate

Marzo 30, 20220
Dieta-per-dimagrire-prima-dellestate-3.jpg

Dieta per dimagrire prima dell’estate

 Torna come ogni anno il periodo in cui siamo tutti con la fregola del dimagrimento, alla ricerca della migliore dieta per dimagrire prima dell’estate. Se sei anche tu in cerca di una soluzione, continua a leggere perché oggi ti diamo ottimi spunti per iniziare a perdere quel peso in eccesso, senza recuperarlo più, smettendo così di fare le montagne russe ogni anno.

Sei in sovrappeso?

Rilassati, anche se in questo caso non funziona tanto il “mal comune mezzo gaudio”, forse può confortarti il pensiero che circa il 46% delle persone in Italia soffre di sovrappeso. Ma come capire, intanto, che si è in sovrappeso? È importante prendere consapevolezza della propria condizione, e non risolversi a dire semplicemente: “voglio mettermi a dieta”.

Poniti queste domande:

  • Quanti chili sono in sovrappeso?
  • Da quanto va avanti questa situazione?
  • Dove si è concentrato il grasso in eccesso?

Ecco come puoi rispondere alle domande che ti porrai:

  1. Osservati in modo lucido: quando il corpo ingrassa, le sue forme cambiano. Cerca di individuare le zone dove si è accumulato più grasso.
  2. Determina il tuo indice di massa corporea (BMI).
    Pesati e misura le dimensioni del girovita con un banalissimo metro da sarta (il volume addominale nelle donne non dovrebbe superare gli 88 cm, mentre quello degli uomini, i 94.
  3. Se scopri di essere in sovrappeso, al di là della tua idea di peso ideale, affidati a uno specialista che potrà eseguire altri esami, come la bioimpedenziometria e la plicometria, per valutare la qualità del grasso, oltre a darti una dieta mirata da seguire per perdere i chili di troppo. Si può approfondire la diagnosi clinica per valutare la natura del grasso, oltre alla sua quantità, con esami ancora più specifici come la dexa, la pesata idrostatica, la risonanza magnetica, la tac e l’ecografia.

Dieta per dimagrire prima dell’estate

Come diminuire di peso in modo rapido?

Veniamo al dunque.
Sebbene la ricerca della dieta per dimagrire prima dell’estate in modo rapido sia legata al fattore estetico, perdere peso significa molto di più, adottare uno stile di vita nuovo più definitivo e salutare (e a prescindere dall’età).

Ma questo lo avrai già sentito dire, o lo avrai già letto ovunque, dalle riviste alle pagine web che trattano l’argomento.

Il fatto è che, però, ancora non si comprende a fondo l’aspetto più importante del tutto: dimagrire per farsi belli al mare, sì, ma prima di tutto dimagrire per stare bene e in salute. Perché in effetti si può dimagrire anche “facendo la fame” per qualche tempo (ad esempio, ripetendo più digiuni o tagliando le calorie in modo drastico) e spaccandosi di sport per ore e ore al giorno. Sono in tanti a ricorrere a questi mezzi per ottenere risultati qualche mese prima dell’estate. Ma il processo richiede tempi più lunghi e un serio investimento nella dieta sana a lungo termine.

A cosa serve concentrare tanto sbattimento, se poi passato il momento del costume, durante il resto dell’anno si torna a mangiare male come prima e fare una vita sedentaria?

Per non parlare del danno fisiologico al corpo che risente di questi repentini crolli energetici, compromettendo metabolismo, massa muscolare e apporto nutrizionale.

Come non deve essere la dieta

Qualsiasi essa sia, la dieta per dimagrire prima dell’estate non deve mettere a repentaglio la salute, diventando una estenuante corsa sulle montagne russe che sfianca l’organismo senza risolve il problema a valle. Ecco come non deve essere una dieta per dimagrire:

  • non deve eliminare i principali macronutrienti che servono al corpo per lavorare al meglio delle sue funzioni. Devi mangiare per aver qualcosa da bruciare!
  • Non deve far sentire stanchi o affaticati e incapaci di sostenere i ritmi quotidiani.
  • Non deve creare tensione psicologica col rischio di mollare il giusto proposito di perdere i chili in eccesso.
  • Non deve far vivere la dieta come un castigo, ma come un’opportunità.
  • Non deve essere deposta dopo due mesi, ma presa come un regime alimentare definitivo per un peso forma definitivo.

Dieta per dimagrire prima dell’estate

Il mangiare emotivo

Spesso è riduttivo concentrarsi su una dieta per dimagrire prima dell’estate, perché è solo l’urgenza che pone questo obiettivo in alto alla priorità del momento. Ma l’obiettivo viene poi vanificato dall’atteggiamento psicologico del mangiare emotivo che causa il ricorso compulsivo al cibo, riuscendo a vanificare ogni buon proposito. Come fare allora per evitare questo intoppo?

Fare esercizio fisico più volte alla settimana aiuta a ridurre i livelli di stress e quindi a controllare la fame emotiva, come pure aiuta, eventualmente, ricorrere al supporto psicologico per andare a fondo alle dinamiche emotive “nascoste” che spingono alla ricerca di cibo.

Il principale contributo alla perdita di peso il cibo

Mangiare bene e sano e fare esercizio fisico è l’unica formula per dimagrire davvero e per sempre.

Le regole da osservare sono poche ma inflessibili:

  • rispetta i tre pasti principali e fai due spuntini a metà mattinata e a metà pomeriggio
  • conta le calorie che devi bruciare e quelle che ti servono: più calorie bruci, più velocemente dimagrisci
  • bevi almeno 2 litri di acqua ogni giorno
  • invece di eliminare gli alimenti, prova a sostituirli (ad esempio, scegli le versioni integrali di pane, riso e pasta)
  • aggiungi le verdure ai tuoi pasti
  • scegli frutta, yogurt o altri alimenti più naturali per fare gli spuntini di metà mattinata e metà pomeriggio
  • non devi abolire del tutto i cibi che preferisci: la chiave di tutto è la moderazione
  • fai attività fisica includendo sia cardio sia esercizi di resistenza per aumentare la massa muscolare. In questo modo, il corpo continua a bruciare calorie anche quando è in stato di riposo poiché aumenta il metabolismo.

Dieta per dimagrire prima dell’estate

Gli alimenti da inserire nella dieta per dimagrire bene e adottare uno stile di vita sano in ogni periodo dell’anno

Ecco gli alimenti che puoi considerare per i tuoi pasti principali e per i tuoi spuntini.

Ovviamente, non abbiamo inserito alcun riferimento di grammi o specifiche relative ad alcuni cibi, perché sarebbe fuorviante dare queste informazioni senza conoscere la condizione del singolo individuo.

Colazione

  • yogurt magro
  • fiocchi di avena
  • fette biscottate con marmellata senza zuccheri aggiunti
  • frutta secca
  • frutta disidratata
  • latte vaccino o latte vegetale, caffè o tè

Spuntino 

  • frutta fresca
  • yogurt magro

Pranzo 

  • pasta / riso / farro, orzo, quinoa o altri cereali meglio se integrali
  • verdure
  • uova
  • pesce azzurro, pesce bianco, carne magra bianca

Spuntino

  • frutta fresca
  • yogurt greco
  • ricotta
  • affettato magro
  • parmigiano
  • ortaggi crudi

Cena

  • cereali o derivati
  • pane integrale
  • verdura
  • pesce azzurro, pesce bianco, carne magra bianca.

Ricorda puoi mangiare tutto con moderazione, non esiste un cibo che fa male!

Contattaci per richiedere una consulenza gratuita con i nostri Specialisti in Dietologia.

Riassumendo, ecco alcune buone regole da seguire:

  • Non mangiare di meno, mangia meglio!
  • Allenati con attività fisica che combina cardio ed esercizi di forza almeno tre volte a settimana per 30-60 minuti.
  • Mangia tre pasti al giorno e fai due spuntini.
  • Bevi almeno due litri di acqua.
  • Evita le abbuffate serali.
  • Prendi il controllo del mangiare emotivo.
  • Dormi almeno 7-8 ore a notte.

Articolo scritto da:

Eric De Felicibus

Dietista

Tel. 06 20763754 – info@percorsomediga.it


Dieta per dimagrire prima dell’estate
PERCORSO DIMAGRIMENTO MEDIGA 




Leave a Reply

Your email address will not be published.


Inizia la chat
Possiamo aiutarti?
Ciao!
Possiamo aiutarti?