Obesità: Dimagrire sfruttando la massa muscolare

Febbraio 14, 20190
massa-magra-massa-grassa-881x587-750x500-1.png

Il nostro millennio è fortemente caratterizzato da tre termine chiave: STILE DI VITA, OBESITÀ, FATTORI DI RISCHIO. Con il progredire delle tecnologie, con il miglioramento delle condizioni di vita e soprattutto con l’avanzare degli acquisti in rete (Amazon, eBay, etc) stiamo divenendo sempre più pigri.

Possiamo avere tutto e subito semplicemente con un click!

Ma cosa comporta un cambiamento del genere nella nostra società? come posso perdere peso

Dati ISTAT dimostrano che nelle popolazioni più evolute, dove la tecnologia e l’economia è fortemente in aumento, ESPONENZIALMENTE il numero di soggetti obesi è decisamente in crescita.

Secondo i dati ISTAT, nel 1999 gli italiani sovrappeso erano circa il 33,6% della popolazione, mentre gli obesi erano “soltanto” il 9,1%. Da allora ad oggi il dilagare dell’obesità non ha accennato rallentamenti, tanto che ha ormai raggiunto la soglia del 10% (9,8%). Cresce anche il numero di Italiani sovrappeso, passati dal 33,6% del 1999 all’attuale 34,2%.

Che cos’è l’obesità?

L’obesità infatti è una patologia endemica, poiché diffusa in una popolazione geograficamente circoscritta. Nello specifico l’obesità è prerogativa tipica, anche se non esclusiva, dei Paesi occidentali, dove circa 1/3 degli abitanti è sovrappeso.

È chiaro che un soggetto obeso è un soggetto esposto a rischi, gli equilibri metabolici vengono indeboliti dalle presenza di una maggiore presenza di massa grassa, il grasso viscerale localizzato sugli organi ne riduce la loro funzionalità. Ecco che risulta chiaro quanto importante sia mantenere un buon equilibrio tra massa grassa e massa magra in modo da ridurre l’esposizione a rischi come patologie metaboliche come diabete, problemi cardiovascolari e respiratori etc.

Come posso perdere peso e migliorare il mio STILE DI VITA per ridurre l’esposizione ai FATTORI DI RISCHI?

come posso perdere pesoL’attività fisica ed

una dieta equilibrata diventano alleati perfetti!

Se vuoi perdere peso c’è un modo molto semplice per portarti direttamente al successo: aumentare la massa muscolare. Perché i muscoli bruciano il grasso e danno forma al tuo corpo.

Quindi l’allenamento ha come obiettivo quello di aumentare il metabolismo basale. Il metabolismo è la velocità con cui il nostro corpo brucia le calorie per soddisfare i suoi bisogni vitali, di conseguenza più brucio meno possibilità ho di accumulare grasso. Anche quando non ti alleni, ma ti rilassi semplicemente sul divano dopo l’attività sportiva. I muscoli continuavo a bruciare gli alimenti introdotti con alimentazione per creare energia sotto forma di ATP.

Il Percorso Mediga ti aiuterà a trovare infatti, oltre ad un supporto psicofisico, una dieta personalizzata e trattamenti estetici mirati, un Personal trainer specializzato in  Medical Fitness pronto a creare per te un allenamento di SUCCESSO!

NELLO SPECIFICO COSA FAREMO

Si creeranno circuiti di 4/6 stazioni in cui si alterneranno:

  • esercizi aerobici (più dinamici) su step, tapis roulant o corpo libero;
  • esercizi più statici (di forza) con piccoli attrezzi, al fine di incrementare la massa magra (tessuto muscolare).

Ne consegue che otterremo un maggiore consumo energetico, le pulsazioni rimarranno alte, e i muscoli bruceranno le energie provenienti dalle riserve di grasso.

ALLA FINE DEL TUO PERCOSO di allenamento il consumo energetico basale verrà aumentato dal cosiddetto “Effetto consumo successivo“ dei muscoli per un determinato periodo di tempo.

Articolo scritto da:

Loredana Iandolo

Coordinatrice Percorso Mediga

Tel. 06 20763754
mail: info@percorsomediga.it

Come posso perdere peso

Dimagrire sfruttando la massa muscolare

Percorso Dimagrimento Mediga


Leave a Reply

Your email address will not be published.


Inizia la chat
Possiamo aiutarti?
Ciao!
Possiamo aiutarti?