Rispettare gli orari dei pasti aiuta a dimagrire

Luglio 23, 20200
orologio-cibo-750x500-1.jpg
Loredana Iandolo oggi ti parla di uno dei modi migliori per mantenersi in linea, cosa aiuta a dimagrire?

Cosa aiuta a dimagrire? Sappiamo che per dimagrire o per rimanere in forma bisogna sempre svolgere una regolare alimentazione, in quanto qualsiasi tipo di eccesso può portare a risultati disastrosi. Tuttavia, secondo diversi studi, non è solo ciò che mangiamo ad aiutarci a rimanere in linea o a perdere peso, bensì anche l’orario in cui lo mangiamo. Già, perché esistono degli orari prestabiliti per ogni pasto e questi studi provano che rispettarli può aiutarci a perdere peso. Scopriamo insieme il perché …

La colazione: quando è bene consumarla?

L’orario migliore per consumare la colazione è compreso tra le 7 e le 8 del mattino, in quando il nostro corpo è in fase di risveglio ed è in grado di bruciare le calorie più velocemente. La colazione deve essere il pasto più abbondante della giornata ed è bene consumare il 20% dell’apporto calorico giornaliero. È il pasto più importante della giornata, quindi ricordate: non saltatela mai!

Pranzo e cena: gli orari migliori per consumarli cosa aiuta a dimagrire

Per quanto riguarda il pranzo, l’orario indicato è intorno alle 13, in quanto nelle ore successive si attiva il metabolismo e ciò permette di evitare un accumulo di grasso sul corpo. La cena, invece, andrebbe consumata tra le 20 e le 21: cenare troppo tardi è sbagliato, inoltre sono da evitare alimenti pesanti o cibi che contengono sostanze eccitanti, per non rischiare di passare la notte insonne. Entrambi i pasti dovrebbero contenere un apporto calorico del 30%.

Gli spuntini si possono fare? Se sì, quando?

Certamente, sono previste due fasce orarie per gli spuntini: il primo, lo spuntino di metà mattinata, dovrebbe essere consumato intorno alle 10:30-11 e bisognerebbe consumare il 10% delle calorie totali (non di più, o rischieresti di far slittare troppo il pranzo). Per quanto riguarda il secondo spuntino, si può effettuare nel pomeriggio tra le 17 e le 18, sempre consumando il 10% di calorie (per non “rovinare” la cena).

Gli spuntini si possono fare? Se sì, quando? cosa aiuta a dimagrire

Certamente, sono previste due fasce orarie per gli spuntini: il primo, lo spuntino di metà mattinata, dovrebbe essere consumato intorno alle 10:30-11 e bisognerebbe consumare il 10% delle calorie totali (non di più, o rischieresti di far slittare troppo il pranzo). Per quanto riguarda il secondo spuntino, si può effettuare nel pomeriggio tra le 17 e le 18, sempre consumando il 10% di calorie (per non “rovinare” la cena).

Insomma, rispettare gli orari dei pasti è sicuramente un buon inizio se si vuole perdere peso e non solo: rispettare gli orari dei pasti riduce i problemi di digestione, dai quali possono derivare anche fastidiosi problemi di insonnia. Ovviamente, per perdere peso bisogna controllare ciò che mangiamo, non solo quando lo mangiamo: per questo potete rivolgervi a Mediga, Medicina Dietologica Garantita. Il nostro metodo di dimagrimento è un percorso che tiene conto non solo dell’alimentazione, ma anche del vostra  fisicità e del vostro organismo, così da poter studiare un percorso di dimagrimento pensato su misura per voi. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito!

Articolo scritto da:

Loredana Iandolo

Coordinatrice Percorso Mediga

Tel. 06 20763754
mail: info@percorsomediga.it

Uno dei modi migliori per mantenersi in linea, cosa aiuta a dimagrire?

Percorso Dimagrimento Mediga


Leave a Reply

Your email address will not be published.


Inizia la chat
Possiamo aiutarti?
Ciao!
Possiamo aiutarti?