Seduta detossinante con Spazzolatura a secco
Seduta detossinante con Spazzolatura a secco: Si tratta di una tecnica introdotta in occidente dall’abate Sebastian Keipp, igienista e fondatore dell’idroterapia per favorire e ottenere maggiori risultati fisici
Benefici
- Attiva gli scambi cellulari, elimina i depositi di grasso duro che formano quel fastidioso effetto a “buccia d’arancia”
- Migliora il tono epiteriale
- Allevia tensione e stress, stimola le terminazioni nervose della pelle, favorisce così una
- migliore qualità del sonno, migliorando, anche le difese immunitarie
- Aiuta la digestione e stimola la peristalsi intestinale e la funzionalità renale
- Agisce sulla linfa, contribuendo al drenaggio dei liquidi ed eliminndo i gonfiori
- Agisce come esfoliante, elimina gli strati di pelle morta, rende la pelle liscia, luminosa e compatta
La spazzolatura a secco agisce sulle terminazione cutanee alla stregua dell’agopuntura, quindi è molto diverso da uno scrubb meccanico che agisce solo sulle cellule morte.
La pelle è l’involucro che avvolge il nostro corpo, tenerlo sano e forte migliora positivamente l’approccio con il mondo esterno (anche al livello emotivo)
La tecnica
La spazzolatura a secco, viene eseguita con una spazzola rigorosamente con setole naturali. Si procede con movimenti circolari seguendo i seguenti tratti
- piedi verso il bacino
- mani verso le spalle
- basso ventre fino allo sterno
Durante il trattamento la pelle inizierà ad arrossarsi, segno importante della reazione alla stimolazione, non solo, la pelle comincerà a dare segni di attivazione anche attraverso un cambio di colore che risulterà più roseo
Controidicazioni
Non vi sono controindicazioni, il trattamento avviene in modo del tutto naturale e nel rispetto della funzionalità e della fisiologicità del nostro corpo\organismo. Durante il trattamento bere acqua per favorire la detossinazione