Come dimagrire in menopausa

Aprile 19, 20210
Come-dimagrire-in-menopausa-750x500-1.jpeg

Come dimagrire in menopausa
Lo sappiamo: ogni donna considera la menopausa un momento temibile per tante ragioni. Oggi ne affrontiamo una in particolare, l’aumento di peso, cercando di capire come dimagrire in menopausa. L’alimentazione e lo stile di vita, associati a una terapia ormonale sostitutiva, possono in realtà far vivere questo periodo nel migliore dei modi.

Con la menopausa non finisce la giovinezza! Partiamo da questo presupposto per uscire dall’incubo di quello che in realtà è un normalissimo passaggio fisiologico.

Sono entrata in menopausa da poco, mangio come prima ma il mio peso aumenta

Quante donne si riconoscono in questa situazione? Tante… a contare le pazienti che si rivolgono al nostro studio per sapere come dimagrire in menopausa e per cercare una soluzione definitiva al problema del sovrappeso. Un problema che non è solo estetico ma anche salutare. Sappiamo, infatti, quanto sia dannoso per i nostri organi il grasso che si deposita sull’addome.

Ma perché si ingrassa in menopausa?

Come dimagrire in menopausa

La maggiore facilità con cui tendiamo a ingrassare in menopausa è legata al rallentamento del metabolismo basale (calorie consumate a riposo) e al cambiamento ormonale che ogni donna subisce in questa fase. La tendenza più comune lamentata dalle signore è quella di ingrassare con maggiore facilità, malgrado si mangi come prima, e di perdere tono muscolare.

Il rallentamento del metabolismo è dovuto allo sconquasso ormonale causato dal calo di estrogeni, progesterone e testosterone. In presenza di tutti questi cambiamenti la donna in menopausa può notare una diversa distribuzione del grasso, che si deposita prevalentemente intorno al girovita.

Cosa possiamo fare per dimagrire in menopausa?

Non basta un solo rimedio, ne occorrono diversi e in sinergia fra loro:

  1. Cambiamento della dieta alimentare
  2. Esercizio Fisico
  3. Adeguato riposo notturno.

Alimentazione e Menopausa

 La dieta corretta per la donna in menopausa dovrebbe contenere cibi dal potere saziante e con un minor apporto calorico, tra questi:

  • frutta e verdure
  • legumi
  • alimenti ricchi di fibra
  • pesce azzurro
  • carne bianca
  • latticini magri
  • cereali integrali

 Da ridurre o eliminare (anche per la prevenzione da patologie cardiovascolari):

Buone abitudini che si possono adottare per il controllo del peso sono, poi, quella di ridurre le porzioni di cibo consumate durante i pasti, e aumentare l’intervallo di tempo che intercorre tra la cena e la colazione.

Il cosiddetto “digiuno notturno” contribuisce, infatti, a tenere sotto controllo il peso corporeo.

 

L’esercizio fisico in menopausa Come dimagrire in menopausa

Tenersi attive con un esercizio fisico regolare è importante per mantenere sveglio il metabolismo e tonificare la massa muscolare (massa magra). Può anche bastare una camminata svelta di 30-45 minuti al giorno, ma alternata a esercizi di resistenza (allenamento con pesetti) 2 o 3 volte la settimana. Molto spesso, chi vuole perdere peso non sa che in realtà dovrebbe metter su massa magra per eliminare il grasso in eccesso. Quindi più che concentrarsi sui chili, chi vuol sapere come dimagrire in menopausa dovrebbe considerare il quantitativo di grasso corporeo. Nel momento in cui si agisce sulla perdita di grasso, aumentando la massa muscolare, andremo a migliorare anche la forma fisica.

 Migliorare la qualità del sonno

Dormire le ore sufficienti a notte (almeno 7) è una terapia naturale per il benessere dell’intero organismo. Un buon riposo notturno riduce i livelli dello stress e contribuisce a tenere il peso sotto controllo.

Il sonno di scarsa qualità può portare all’aumento di peso, generalmente, ma ancor più in menopausa.

Da alcuni studi è emersa, infatti, la correlazione tra disturbi del sonno e disturbi metabolici durante la menopausa. L’alterazione della qualità del sonno e dei ritmi circadiani può influenzare:

  • la sensazione di appetito
  • la composizione del grasso corporeo
  • il dispendio energetico.

 Ora sai come dimagrire in menopausa, o perlomeno come controllare il peso. Sii consapevole del fatto che un dimagrimento efficace, in caso di sovrappeso importante, non è solo un beneficio estetico ma soprattutto un atto preventivo a favore della tua salute. Il grasso corporeo, infatti, è stato associato al maggior rischio di malattie cardiovascolari soprattutto nelle donne in menopausa.

Contatta gli specialisti dello Studio Medico Aloè se sei in menopausa e vuoi dimagrire in salute, con un percorso personalizzato

Articolo scritto da:

Loredana Iandolo

Coordinatrice Percorso Mediga

Tel. 06 20763754
mail: info@percorsomediga.it


Leave a Reply

Your email address will not be published.


Inizia la chat
Possiamo aiutarti?
Ciao!
Possiamo aiutarti?