Perché perdere peso è difficile

Ottobre 15, 20180
perche-e-difficile-dimagrire-732x412-1.jpg

Quando decidiamo di perdere peso ciò che cerchiamo spesso è un risultato veloce e facile da ottenere, semplificando il tutto in un “piano alimentare” che escluda cibi troppo elaborati, zuccheri o tutto ciò che pensiamo sia dannoso alla nostra salute, affidandoci a rimedi miracolosi che promettono risultati eccezionali. Nella maggior parte dei casi però a questo sacrificio non corrisponde un risultato efficace e duraturo nel tempo, da qui la classica domanda: Perché è difficile perdere peso?

Prenota una consulenza gratuita al numero 06 20763754

Il nostro organismo ha una sua memoria

Nel corso dell’evoluzione umana l’organismo umano ha acquisito delle funzionalità, che ancora oggi sono attive in ognuno di noi. Arriviamo da una storia nella quale l’accesso al cibo non era così semplice come invece accade ai giorni nostri, in base a questo istinto di conservazione, il nostro corpo ha imparato a conservare le riserve di grasso per prepararsi ai momenti di scarso nutrimento. Con l’avanzare del benessere e la conseguente facilità di procurarsi il cibo in qualsiasi stagione, il nostro organismo non riesce più a smaltire le proprie riserve, accumulando così massa grassa proveniente dal surplus alimentare.
Ricordiamo inoltre che il nostro organismo è composto da massa grassa e da massa magra, rappresentata dai muscoli. Le due masse raggiungono un equilibrio differente in ognuno di noi, frutto delle abitudini alimentari coltivate negli anni. Quando il punto di partenza è una situazione di sovrappeso già in giovane età, sarà più complicato per il corpo modificare questo “set-point”, o punto di equilibrio, a differenza di quanto accade con soggetti abituati fin da piccoli ad un’alimentazione sana ed equilibrata.

Come bruciare il grasso? perdere peso

Prima di rispondere a questo quesito ricordiamo che il nostro organismo ha bisogno di grasso per sopravvivere, il problema si pone, come detto, quando la massa grassa è in eccesso, provocando uno squilibrio con la massa magra (muscoli). Molte diete che promettono risultati rapidi in poco tempo, non fanno altro che provocare una perdita di liquidi, che per loro natura sono facili da reintegrare e che quindi non va a toccare la massa grassa, cosa che invece può fare l’attività fisica in quanto processo “brucia grassi”.
Per bruciare i grassi in eccesso quindi l’attività fisica, unita ad un sano piano alimentare perseguito nel tempo è la risposta migliore. Quindi è tutta una questione di volontà ed impegno.

Il dimagrimento parte dal cervello

Il senso di fame è un meccanismo che parte da un segnale inviato dal cervello indicante il bisogno di nutrizione. Quando il desiderio è rivolto verso alimenti “golosi” come i dolciumi o simili il segnale è inviato dal nostro sistema limbico, ovvero il centro del piacere che si attiva per darci consolazione o senso di soddisfazione, piuttosto che sano nutrimento.

Perdere peso è difficile, ma non impossibile.

La perdita di peso non è una cosa da affrontare sottogamba o con rimedi fai-da-te. La perdita di peso è un percorso, che tocca ogni aspetto della vita dell’individuo. L’aiuto ed il supporto medico è fondamentale per rendere efficace, duraturo e soprattutto sano il processo di perdita di peso.
Ognuno di noi ha la propria storia ed il proprio stile di vita, ragione per cui ogni piano alimentare deve essere elaborato da un Nutrizionista, così come avviene nel campo dell’attività fisica e degli esami medici, proprio come accade con il nostro metodo.

Prenota una consulenza gratuita al numero 06 20763754

Perdere peso
Perché perdere peso è difficile?
Percorso dimagrimento MEDIGA

.


Leave a Reply

Your email address will not be published.


Inizia la chat
Possiamo aiutarti?
Ciao!
Possiamo aiutarti?