Perdere peso è un gioco di squadra, più di quanto si possa pensare
Per perdere peso è innanzitutto necessaria la motivazione personale. Ma siamo sicuri che l’essere motivati sia l’unico fattore necessario nel processo di dimagrimento?
Nella realtà dei fatti la questione è molto più complicata: essere circondati da persone che non ti aiutano nel tuo processo di dimagrimento, che non mostrano supporto e che anzi cercano di metterti i bastoni fra le ruote con i loro comportamenti, può seriamente danneggiare le tue possibilità di riuscire a raggiungere l’obiettivo di perdere peso.
È quanto emerso da uno studio molto interessante, effettuato da Lindsey K. Romo presso la North Carolina State University. Secondo questo studio, 40 persone (21 donne e 19 uomini) che hanno raggiunto un’importante perdita di peso hanno dichiarato che diverse persone fra parenti, colleghi, amici e conoscenti hanno cercato di minare o comunque di minimizzare i loro sforzi nel voler perdere peso.
Le 40 persone intervistate da Lindsey K. Romo hanno affermato di aver sviluppato delle vere e proprie strategie per proteggersi dal questo tipo di comportamento .
La decisione di perdere peso comporta un vero e proprio cambio di stile di vita, abitudini alimentari e motorie: alcune persone si sentono come intimidite da questo e quindi tendono a stigmatizzare gli amici e conoscenti che decidono di intraprendere questo percorso.
Il desiderio di voler dimagrire nasce non solo da un bisogno fisico ma anche da un bisogno psicologico, per questo motivo le persone che decidono di intraprendere un percorso di perdita di peso hanno bisogno di un forte supporto psicologico: bisogna quindi imparare a gestire le persone intorno a noi, i nostri amici e familiari, a far comprendere loro che voler dimagrire è una scelta importante, che richiede grandi sforzi e che minimizzare questi sforzi può portare la persona che desidera dimagrire a lasciarsi andare e perdere quella motivazione che l’ha spinta inizialmente a voler dimagrire.
I partecipanti allo studio hanno adottato diverse strategie per non lasciarsi influenzare da amici e colleghi. Innanzitutto hanno dichiarato il loro desiderio di dimagrire specificando che non vogliono assolutamente forzare i loro conoscenti ad adottare lo stesso stile di vita e regime alimentare. Hanno inoltre stabilito di effettuare pasti leggeri ma completi prima di un incontro con amici o familiari, in modo da poter compensare qualche eventuale “sgarro” effettuato durante questi incontri. Il cibo poco salutare che viene offerto agli incontri fra amici, colleghi o parenti può essere consumato, ma in porzioni più piccole, così da non intaccare gli sforzi fatti durante i pasti precedenti. Un altro modo per evitare di “sgarrare” può essere quello di convincere amici o familiari a fare una passeggiata piuttosto che incontrarsi per pranzo o per cena.
Quindi perdere peso è un gioco di squadra…
E noi come ti aiutiamo? I metodi sopra elencanti sono certamente utili come sistema di “autodifesa” nei confronti di queste persone che non mostrano particolare supporto quando un loro amico gli confessa di voler perdere peso. Ma, affidandoti alle cure del Team di Mediga, non sarai solo in questa corsa ad ostacoli. Il nostro Percorso di Dimagrimento prevede l’affiancamento di uno Psicologo o un Life Coach, al quale potrai riferire problemi di questo genere: se amici o familiari non dovessero mostrare il minimo segno di supporto nei confronti della tua decisione di dimagrire, il nostro Psicologo o il nostro Life Coach sapranno darti i migliori consigli per affrontarli, per far sì che il loro giudizio e il loro comportamento non finisca per intaccare i tuoi risultati. Ma non solo: il Percorso Mediga prevede anche un incontro a settimana con il Dietista. Questo vuol dire che, il Dietista saprà aiutarti e consigliarti, in modo da limitare il più possibile eventuali danni.
Insomma, perdere peso è un gioco di squadra, e noi di Mediga non lasciamo proprio nulla al caso: grazie al nostro Percorso di Dimagrimento neppure la negatività dei tuoi amici e conoscenti potrà intaccare la tua possibilità di raggiungere la forma fisica che hai sempre sognato.
Articolo scritto da:
Loredana Iandolo
Coordinatrice Percorso Mediga
Tel. 06 20763754
mail: info@percorsomediga.it