Dimagrire la pancia
Dimagrire la pancia: L’accumulo adiposo sulla pancia per le donne spesso è un fatto ormonale , per gli uomini posturale e alimentare. La donna, infatti, già dai 40 anni in su comincia ad accumulare grasso più facilmente nella zona dei fianchi e dell’addome piuttosto che sulle gambe. Il perchè è da attribuirsi ad un cambiamento importante al femminile. Saranno necessari, quindi, interventi mirati con strumentazione localizzata ed una semplice dieta non darà mai i risultati sperati. Attivare il metabolismo in forma locale è molto complicato perché non tutti i distretti muscolari, vengono coinvolti. Sarà necessario valutare l’inestetismo e la storia per poter ottenere risultati veri.
Quindi, dimagrire la pancia, è più difficile che farlo su tutto il corpo; questo perché è complesso rimuovere accumuli adiposi che non si riducono con la semplice applicazione di una dieta. L’adipe localizzata infatti, è frutto di cause di diverso tipo, ne elenchiamo qualcuna, assunzione di farmaci, assunzione di farmaci in età infantili, postura, piede piatto, blocco linfatico; pertanto è molto difficile ottenere dei risultati se non si considerano questi fattori o l’insieme di fattori che possono coinvolgere la vita di una persona.
Dobbiamo ovviamente sempre tenere in considerazione che un’alimentazione scorretta ricca di carboidrati e/o di oligosaccaridi come legumi, contribuiscono e favoriscono ad esempio i volumi addominali e quelli dei fianchi, mentre cibi ricchi di sale favoriscono l’aumento ponderale delle gambe. Pertanto va comunque introdotto un processo alimentare adeguato. Resta però necessario fare altro per garantire che il nostro corpo ottenga una simmetria proporzionata tra gambe e punto vita o fianchi.
Cosa fare? Quale percorso seguire? Come dimagrire la pancia?
Il percorso giusto da seguire è quello, dopo un’attenta valutazione da parte di esperti competenti, di comprendere la causa che genera il nostro peso localizzato, intervenire su di essa e contemporaneamente sull’effetto.
Alcuni esempi:
Pancia
Gambe
Cosa Fare?
Per ottenere risultati certi, bisogna trattare cause e effetto contemporaneamente ( Postura e trattamento lacalizzato).
Il corpo è una “macchina” complessa che va capita, compresa e aiutata a ritrovare un equilibrio evidentemente perso con gli anni ecco perché spesso le soluzioni offerte per modellare con solo percorsi alimentari, risultano fallimentari.
Un giusto lavoro ad esempio può essere :
- Incontri alimentari settimanali per verificare la distribuzione dei nutrienti
- Sedute mirate come : posturale e strumento di modellamento oppure Medical fitness per migliorare il micro-circolo e subito uno strumento modellante